Comitato Unico di Garanzia
Presidente
dottor Michele Olivieri
Vice Presidente
dottor Fabio Goffredo
Segretario
Tiziana Risi
Segretario Supplente
Elisabetta Di Legge
E-mail: cug@scamilloforlanini.rm.it
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, sostituisce unificando le competenze in un solo organismo, i Comitati per le Pari Opportunità ed i Comitati Paritetici per il contrasto del fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge. Il CUG esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale, sia in regime di diritto pubblico che contrattualizzato e svolge compiti propositivi , consultivi, e di verifica sui temi di sua competenza.
Documenti allegati
- Linee Guida CUG
- Nomina del Presidente
- Nomina CUG
- Composizione CUG
- Regolamento
- Archivio Relazioni CUG
- Relazione CUG 2021
- Relazione CUG 2022
- Relazione CUG 2023
- Rassegna Normativa
- La voce dei CUG
- Comunicazioni
- webinar 25 gennaio 2024 h 14.00 CON GLI OCCHI DELLE DONNE, IL DIRITTO NELLA PROPETTIVA DI GENERE
- webinar Lunedì 5 febbraio 2024, ore 14.30 – 15.30 "Considerazione del fattore sesso-genere nella pratica quotidiana dei CUG"
- “Diversità, equità, inclusione secondo IKEA” - “Giovedì del CUG” - webinar - 8 febbraio, ore 14
- webinar 7 marzo 2024 "La violenza economica"
- webinar 11 aprile ore 14:00-15:30 "E’ discriminazione se…”
- 16 maggio 2024, 14.00/15:30 "Il 2 GIUGNO delle DONNE dal DIRITTO di VOTO alle MADRI COSTITUENTI"
- webinar 13 giugno 14:00/ 15:30 "Quando la violenza di genere diventa digitale"
- I giovedì del Cug - 17 ottobre 2024 - Prenditi cura del tuo seno
- invito al webinar - "Processo allo stupro la vittima tra giustizia e pregiudizio" 7 novembre 2024.pdf
- webinar "Facciamo i conti: quando il controllo delle risorse è indice di violenza economica" 14 novembre ore 14
- La piattaforma video Inail. Strumento a favore dell'inclusione grazie all'intelligenza artificiale - 19 dicembre 2024
- I giovedì del Cug - Intelligenza emotiva e modelli di gestione del potere. Quale ruolo per prevenire la violenza (anche) di genere - 30 gennaio 2025
- Fondazione Rigel - Collaborazione per un futuro di pari opportunità
- I giovedì del Cug - Intelligenza emotiva e modelli di gestione del potere. Quale ruolo per prevenire la violenza (anche) di genere - 30 gennaio 2025 - ore 14,00
- Prenditi cura della tua bocca: la salute comincia dalla prevenzione - I giovedì del Cug - 27 febbraio 2025
- Webinar "Donne e Finanza": strumenti per l'indipendenza economica - evento promosso da RIGEL e GTF -giovedì 06 marzo
- Prenditi cura della tua bocca: la salute comincia dalla prevenzione - 27 febbraio ore 14,00 - webinar de "I giovedì del Cug"
- Webinar promosso da RIGEL e GTF dal titolo: "Donne e Finanza": strumenti per l'indipendenza economica" - 6 marzo 2025, ore 14:00
- webinar “Gender Equality Plan: un processo trasformativo” - Giovedì 27 marzo, ore 14,00
- Relazione CUG anno 2024
- Webinar promosso da Fondazione RIGEL - "Rivoluzione Lavoro: diritti e tutele, ora!" - 16 Aprile 2025
- Riconoscere per prevenire: la violenza psicologica - 17 Aprile 2025, ore 14,00
- "Obiettivo benessere 2025. Il lavoro come spazio di vita", 22 maggio, alle ore 9,00, presso la sala Marconi del CNR in Roma.