Privacy

Briciole di pane

Privacy

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679

Egregia Signora, Egregio Signore,
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati UE 2016/679 (da ora Regolamento) riconosce e disciplina il diritto alla protezione dei dati personali, nel rispetto dei Suoi diritti e libertà fondamentali e della Sua dignità personale. Nella presente informativa sono riportate le informazioni relative al trattamento dei dati personali, compresi quelli appartenenti alle categorie particolari, di cui all’articolo 9 del citato Regolamento (da ora sensibili), effettuati da questa Struttura Sanitaria.

DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI

Il Titolare del trattamento è l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini con sede in Circonvallazione Gianicolense, 87 00152 Roma, nella persona del Direttore Generale, contattabile ai seguenti riferimenti:

DPO - Responsabile della protezione dei dati personali è la società Scudo Privacy S.r.l., nella persona dell’Avv. Sarah Masato, contattabile ai seguenti riferimenti: E-mail: dpo@scudoprivacysrl.com; PEC: scudoprivacy@legalmail.it

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è azienda del Servizio Sanitario Regionale del Lazio deputata ad erogare prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione ed è autorizzata a trattare i Suoi dati per lo svolgimento delle funzioni istituzionali demandate all’Azienda Ospedaliera.
Il trattamento dei dati personali e sensibili da parte dell’Azienda è finalizzato a:

  • Tutelare la Sua salute e la Sua incolumità fisica;
  • Tutelare la salute e l’incolumità di altre persone o della collettività, per fini di sanità e igiene pubblica;
  • Svolgere attività di formazione e didattica;
  • Svolgere attività di ricerca scientifico-statistica e/o di prevenzione;
  • Prescrivere farmaci ed esami sanitari;
  • Accertare e certificare il Suo stato di salute e provvedere a tutti gli adempimenti, anche amministrativi e contabili correlati all’espletamento delle attività istituzionali connesse alla finalità di tutela della salute e dell’incolumità fisica.

MODALITA’ DI TRATTAMENTO

I dati personali e sensibili che La riguardano saranno trattati in conformità con quanto previsto e disciplinato dal Regolamento mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità già esplicitate, in modo lecito e secondo correttezza, raccolti esclusivamente per gli scopi indicati in questa informativa o previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, inoltre per il raggiungimento di finalità necessarie e indispensabili nell’esecuzione dell’attività richiesta.
Quando Lei accede ad una delle strutture dell’Azienda per una prestazione sanitaria, sia in regime ambulatoriale che di ricovero, Le vengono chiesti, da parte degli operatori, i dati personali (nome, cognome, codice fiscale, tipo di esenzione etc.) necessari ed obbligatori per provvedere ad erogarLe o prenotarLe la prestazione richiesta (assegnazione del medico di base, prenotazione della visita, etc.).
In caso di prenotazione di visita attraverso il sistema CUP o altra occasione di contatto con l’Azienda, oltre ai sopra citati dati personali, Le potrà essere chiesto anche un recapito telefonico personale.
In caso di ricovero ospedaliero, i Suoi dati anagrafici ed i dati relativi al reparto in cui Lei è degente saranno trattati per agevolare l’accesso ai reparti di degenza da parte dei visitatori; nel caso in cui Lei non intenda renderli disponibili, può manifestare l’eventuale specifico dissenso all’atto del ricovero.
I dati da Lei rilasciati all’Azienda verranno trattati esclusivamente dal personale debitamente autorizzato e istruito dal Titolare o dai soggetti designati, e saranno conservati in luogo idoneo ed appropriato. Potranno inoltre essere trattati da imprese esterne, previamente nominati quali “responsabili esterni” ai sensi dell’art.28 del Regolamento, alle quali è affidato il compito di svolgere specifiche operazioni necessarie per garantire i servizi dell’Azienda.

VIDEO SORVEGLIANZA

In alcuni locali dell’Azienda Ospedaliera e lungo alcune aree è attivo un sistema di videosorveglianza per ragioni di tutela della salute e sicurezza dei degenti, dei visitatori e del personale nonché del patrimonio aziendale, adeguatamente segnalato da appositi cartelli informativi e gestito nel pieno rispetto di quanto stabilito nel Provvedimento in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali, sensibili ed idonei a rivelare lo stato di salute da Lei forniti o prodotti dall’Azienda verranno conservati per il tempo previsto dall’attuale normativa. In particolare, i dati relativi a ciascun episodio di ricovero, raccolti nella relativa cartella clinica, verranno conservati a tempo indeterminato.

I SUOI DIRITTI

In ogni momento potranno essere esercitati i diritti, secondo le modalità e le condizioni ivi indicate, previsti nel Regolamento dagli articoli 15 (diritto di accesso dell’interessato), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto alla cancellazione ovvero diritto all’oblio), 18 (diritto di limitazione di trattamento), 20 (diritto alla portabilità dei dati).
Per far valere i propri diritti, gli interessati potranno inviare una richiesta all’Azienda Ospedaliera Titolare del trattamento, all’indirizzo della sede aziendale, oppure contattando il Responsabile della protezione dei dati personali ai contatti sopra indicati. Gli interessati hanno, inoltre, diritto di proporre ricorso o reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I suoi dati, inclusi quelli relativi alla Sua storia clinica, potranno essere comunicati, quando ciò risulti necessario in relazione all’erogazione della prestazione o allo svolgimento dei compiti istituzionali attribuiti all’Azienda, a medici convenzionati, strutture convenzionate, altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere, farmacie convenzionate, altri soggetti pubblici e privati, nei soli casi previsti da una richiesta o indicazione. I Suoi dati, in ogni caso, non potranno essere oggetto di diffusione.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO