UOC ECONOMATO E GESTIONE CONTRATTI
DIRETTORE
DOTT. MICHELE OLIVIERI
SINTETICA ARTICOLAZIONE DELLA STRUTTURA
L’UOC Economato e Gestione Contratti si divide al suo interno in due articolazioni organizzative corrispondenti ai seguenti ambiti:
- Gestione dei Beni economali, le cui attività sono coordinate da un Collaboratore amministrativo titolare dell’Incarico di funzione amministrativa professionale “Fabbisogni Economali e Procedure di Gara” e prevedono: atti di programmazione e pianificazione acquisti di beni economali, controllo della spesa, gestione fisica dello stoccaggio e della consegna dei beni economali sia di consumo che patrimoniali, mediante il proprio magazzino, acquisti in urgenza, gestione noleggi sanitari e non sanitari, liquidazione fatture. Tale attività è preceduta da un’analisi del fabbisogno fondata sul consumo storico aggiornato alle esigenze prevedibili;
- Gestione dei Servizi economali, le cui attività sono coordinate da un Collaboratore amministrativo titolare dell’Incarico di funziona amministrativa organizzativa “Verifica Esecuzione Contratti e supporto al DEC dei Servizi” e prevedono: controllo della spesa, contestazione di inadempienze all’esecutore dell’appalto, proposta di penali, liquidazione delle fatture e il controllo sulla regolarità del servizio reso.
Inoltre fanno riferimento direttamente al Direttore della Struttura, che le svolge in sinergia con le posizioni organizzative e con il supporto del personale espressamente dedicato, le seguenti attività:
- Liquidazione fatture e gestione del Budget;
- Gestione della corrispondenza e delle telefonate.
ATTIVITA’ SVOLTE
Nel complesso si svolgono le seguenti linee di attività:
- Gestione fondo economale;
- Liquidazioni fatture;
- Gestione inventario beni mobili;
- Atti di pianificazione, programmazione, acquisti di attrezzature e beni sanitari;
- Ricezione e gestione delle richieste di approvvigionamento, verifica delle consistenze di magazzino ed emissione ordinativi di acquisto;
- Controllo e verifica dell'inventario dei beni fisici con il libro cespiti, in coordinamento con la U.O. Gestione Economica e Finanziaria e con la società di certificazione del bilancio;
- Autorizzazioni di dispositivi medici non sterili in conto visione/supporto ai DEC nel monitoraggio della corretta esecuzione dei servizi appaltati;
- Gestione dei Magazzini aziendali e relativi scarichi al centro di costo;
- Gestione centralino aziendale;
- Verifica e collaudo dei beni di afferenza economale;
- Ricezione e gestione delle richieste di merce da parte dei centri di costo, controllo della consegna della merce richiesta;
- Tenuta del registro di inventario beni fisici e gestione informatizzata dell'anagrafica prodotti materiali e immateriali;
- Atti consequenziali alle procedure di affidamento di competenza economale.
CONTATTI E SEDE
Telefono 06 5870 6233- 6232 - 6112
email: economato@scamilloforlanini.rm.it
Fax 06 5870 6503