Direzione Sanitaria
Direttore Sanitario:
Dott. Gerardo De Carolis
Telefono: 0658702668/2510
E-mail: segreteriadsa@scamilloforlanini.rm.it
Staff
Alessandra Di Dio
Maria Luisa Capocchia
Elisa Tomassini
Ubicazione
Ospedale San Camillo
Padiglione Busi (lato Circ.ne Gianicolense), piano terra
La Mission è promuovere livelli qualitativi e di appropriatezza delle prestazioni erogate nell'Azienda Ospedaliera attraverso l’utilizzo degli strumenti propri del governo clinico.
Le attività
- Indirizzo, coordinamento e supporto nei confronti delle unità operative dell'Azienda Ospedaliera;
- Organizzative e gestionali;
- Igienico-sanitarie;
- Prevenzione;
- Medico-legali;
- Scientifiche;
- Formazione e aggiornamento;
- Promozione della partecipazione e della tutela dei diritti dei cittadini.
UOSD Medicina Legale
Dott. Giorgio Marcelli – Responsabile
Dott.ssa Donatella Comignani - Dirigente Medico Legale
Dott. Francesco Minoccheri Tanini - Collaboratore amministrativo
Dott. Antonio Gallo - Fisioterapista
E-mail: medicinalegaleosp@scamilloforlanini.rm.it
Tel: 06-58701- centralino
Padiglione Marchiafava 4° Piano
La UOSD Medicina Legale Ospedaliera (giusta deliberazione n. 1248 del 12.11.2015 ) - Sede formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università di Roma “Sapienza”:
- Assicura la propria consulenza in ambito ospedaliero relativamente a problematiche di carattere medico legale che possano scaturire dal concreto svolgimento della pratica clinica ed assistenziale;
- Collabora alla predisposizione di procedure e/o indirizzi di comportamenti e concorre all'attività di formazione in tale ambito;
- Partecipa, nei termini del regolamento dell'Azienda Ospedaliera, al comitato valutazione sinistri (CVS);
- Tratta gli aspetti medico legali in tema di responsabilità professionale o dell'Ente e di deontologia medica;
- Effettua accertamenti di carattere medico-legale inerenti indagini interne connesse ad atti e disposizioni dell'Autorità Giudiziaria;
- Assicura consulenze per gli aspetti medico legali connessi all'idoneità lavorativa del personale;
- Assicura la consulenza per aspetti di pertinenza medico legale nella predisposizione di nuove procedure organizzativo sanitarie, di protocolli e linee guida nonché in tema di infezioni ospedaliere, sperimentazione clinica e materia bioetica nell'ambito dei Comitati costituiti dall'Azienda Ospedaliera;
- Fornisce supporto medico legale al risk manager per la pianificazione di misure di casi avversi di eccezionale e particolare rilevanza clinica;
- Fornisce consulenza di pertinenza medico legale, anche collaborando con l'Avvocatura Aziendale e con i clinici specialisti di utilità, in ordine a problematiche insorte agli operatori nell'adempimento di compiti ed attività assistenziali con interfaccia giudiziaria;
- Collabora, in sede aziendale, all'elaborazione ed alla valutazione di documentazione clinica e di indicazioni pertinenti le condotte professionali; Garantisce consulenza medico legale a favore dell'Azienda e di altre strutture del S.S.N., Enti, Istituti ed Amministrazioni pubbliche e private nell'ambito di accordi e convenzioni con l'Azienda;
- Promuove e collabora ad iniziative di studio e formazione.
Effettua attività certificativa di medicina legale di primo livello con ambulatorio dedicato di Medicina Legale