Logo San Camillo

Logo Regione Lazio

Come raggiungerci

L'Azienda ospedaliera San Camillo - Forlanini è sito in Circonvallazione Gianicolense 87, Roma, Italia
Dalla città  Con l’AUTOBUS
Le autolinee che collegano gli ospedali sono:
  • per il San Camillo:n. 8, n. 710, n. 719, n. 786, n. 773, n. 228, n. 774, linea H, linea C6, n. 96 notturno
  • per l'Archivio Clinico Aziendale (ingresso pedonale via G. Folchi, 15):n. 228, n. 710, n. 774

     Con la METROPOLITANA

    Per chi utilizza la metropolitana, la fermata più vicina è PIRAMIDE (linea B); da lì si può prendere direttamente il 719; oppure tram 3 e poi tram 8
    Da fuori città  Con l’AUTOMOBILE

    Dal GRANDE RACCORDO ANULARE:
  • Provenendo da EST prendere l’uscita 26 (Pontina) direzione centro
  • Provenendo da OVEST prendere l’uscita 30 (autostrada Roma-Fiumicino) direzione centro

     Con il TRENO
  • dalla stazione Termini: autobus n. H e n. 96 (notturno)
  • dalla stazione Trastevere: autobus n. 8, n. 773, n. 774, n. 228, n. 786
  • dalla stazione Ostiense: autobus n. 719
  • dalla stazione Tiburtina: metro B (direzione Laurentina) sino alla fermata Piramide, poi autobus n. 719

    Gli accessi carrabili all’ospedale San Camillo e i parcheggi  per gli utenti

    ENTRATA:
  • Salita San Carlo (via Portuense)

    USCITA:
  • Circonvallazione Gianicolense, 87
  • Via B. Ramazzini, 80
  • Circonvallazione Gianicolense, 87
  • Salita San Carlo (via Portuense)

    PARCHEGGI:
  1. Monaldi (adiacente al pad. Monaldi): non a pagamento


    Per gli utenti diretti ai Pronto Soccorso

    ENTRATA:
  1. Circonvallazione Gianicolense, 87

    USCITA:
  • Circonvallazione Gianicolense, 87
  • via B. Ramazzini, 80
  • Circonvallazione Gianicolense, 87
  • Salita San Carlo (via Portuense)

    PARCHEGGI:
  • per il Pronto Soccorso Adulti: tra il padiglione Malpighi ed il Flaiani
  • per il Pronto Soccorso Pediatrico: viale adiacente al padiglione Busi (lato esterno)
  • per il Pronto Soccorso Ostetrico: area delimitata da barriere dietro al padiglione Sala



    PERMESSI TEMPORANEI PER L’ACCESSO CON LA PROPRIA AUTOVETTURA ALL’INTERNO DELL’ OSPEDALE

    Per gli interessati il rilascio è previsto esclusivamente nei seguenti casi, dietro presentazione del relativo modulo di richiesta:
  • esigenze di natura sanitaria (ad esempio: visite ripetute, terapie debilitanti, ecc). In tal caso il modulo dovrà essere compilato, timbrato e firmato dal Responsabile dell’U.O. (degenza, DH, ecc.) che ha in carico il paziente
  • esigenze lavorative (il modulo deve essere firmato dall’interessato)
  • esigenze di altra natura documentate che verranno valutate dall’UOC Economato e Gestione Contratti (il modulo deve essere firmato dall’interessato)
Il modulo di richiesta dovrà essere presentato dall'interessato al personale della postazioni della vigilanza "Banca chiavi", situata in Piastra (piano terra).
Il relativo permesso sarà rilasciato dal medesimo personale della postazione vigilanza:
- nel primo caso contestualmente, previa verifica della regolarità del documento alle indicazioni sopra specificate;
- nel secondo e nel terzo caso, sussistendone le condizioni, solo a seguito della relativa autorizzazione da parte della U.O.C. Economato e Gestione Contratti.
In tutti i casi sopra indicati verranno chiesti il tipo e la targa del mezzo che dovrà accedere, gli estremi del documento ed il cellulare dell'intestatario del permesso.
Il permesso ha validità trimestrale.
Il pass dovrà essere lasciato ben visibile sul cruscotto durante la sosta in ospedale.

Accedi