09 luglio 2025
LUNG CANCER SCREENING - EUROPEAN EXPERT SUMMIT

LUNG CANCER SCREENING – EUROPEAN EXPERT SUMMIT
Implementazione della diagnosi precoce e dello screening in Europa: il progetto del San Camillo Forlanini
Implementazione della diagnosi precoce e dello screening in Europa: il progetto del San Camillo Forlanini
Presidente: Giuseppe Cardillo
Coordinatori: Serena Ricciardi, Stefania Greco, Francesca Lofoco, Valentina Lombardi, Teresa Pasquariello, Sara Ricciardi
Mercoledì 9 luglio, ore 9.45 – Aula Magna "Agazio Menniti"
Il tumore del polmone è tra le principali cause di morte oncologica in Italia, con oltre 44.000 nuovi casi e quasi 36.000 decessi ogni anno. Nella maggior parte dei casi viene diagnosticato troppo tardi, quando non è più operabile. Per contrastare questa tendenza, l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini ha lanciato un progetto innovativo di diagnosi precoce, rivolto ai forti fumatori over 55, la categoria più a rischio.
Il programma, basato su protocolli internazionali, prevede la compilazione di un semplice questionario online che consente di identificare i soggetti idonei al percorso. Dopo una prima visita pneumologica, viene prescritta una TAC toracica a basso dosaggio, in grado di individuare precocemente il tumore e aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza. Il progetto offre anche la possibilità di accedere a percorsi di disassuefazione dal fumo.
In soli sei mesi, oltre 1400 cittadini hanno aderito compilando il questionario, 845 sono risultati idonei e più di 300 TAC sono già state effettuate, con 7 tumori diagnosticati in fase precoce e 5 pazienti già operati con tecnica robotica.
Un’iniziativa concreta e sostenibile, resa possibile dal lavoro integrato di un team multidisciplinare. Il convegno, oltre a presentare i risultati ottenuti nei primi sei mesi dall'Azienda, grazie alla partecipazione di numerosi ospiti scientifici e istituzionali, sarà occasione per un confronto sulle politiche di screening polmonare a livello regionale, nazionale ed europeo.