Tumore al polmone, al via il programma di diagnosi precoce del San Camillo

Briciole di pane

Tumore al polmone, al via il programma di diagnosi precoce del San Camillo

                                                                                     >>>>LINK AL QUESTIONARIO CLICCA QUI<<<<

Il progetto del San Camillo Forlanini mira a intercettare i soggetti più a rischio di sviluppare una neoplasia polmonare: forti fumatori con più di 55 anni e una storia di almeno 20 sigarette al giorno per 30 anni, o 15 sigarette al giorno per 40 anni. A queste persone viene offerta la possibilità di sottoporsi a una TC del torace a basso dosaggio, abbinata a un percorso personalizzato per la cessazione del fumo.

Per verificare l’idoneità al programma, è disponibile sul sito dell’Azienda Ospedaliera un semplice questionario, accessibile tramite questo LINK. Il sistema, grazie a un algoritmo automatizzato, identifica i soggetti potenzialmente idonei, che riceveranno via email un appuntamento per una visita specialistica presso il San Camillo. Durante la visita, un team multidisciplinare composto da medici specialisti esaminerà non solo l’abitudine al fumo, ma anche altri fattori come familiarità, condizioni ambientali lavorative e sintomi pregressi. Grazie anche al supporto dell’intelligenza artificiale, verrà elaborato un “identikit del rischio” personalizzato per ciascun paziente, utile a prevedere con maggiore accuratezza la possibilità di sviluppare un tumore polmonare.

I soggetti con il più alto rischio saranno sottoposti a una tomografia computerizzata (TC) del torace a basso dosaggio, effettuata con apparecchiature radiologiche all’avanguardia.

 

                                                                                    >>>>LINK AL QUESTIONARIO CLICCA QUI<<<<

 

 

 

Documenti allegati