LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI E COSTITUZIONE DEL VASCULAR ACCESS TEAM

Briciole di pane

09 settembre 2025

LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI E COSTITUZIONE DEL VASCULAR ACCESS TEAM

Roma, 9 settembre 2025, Nuovo Centro Congressi INMI Spallanzani - Una giornata formativa di rilevanza nazionale, interamente dedicata alla Gestione Integrata Degli Accessi Vascolari Nel Paziente Adulto e alla Costituzione del Vascular Access Team (VAT), una nuova realtà interdisciplinare concepita per garantire standard assistenziali elevati, sicurezza delle cure e continuità tra ospedale e territorio.

L’iniziativa dell'A.O. San Camillo Forlanini, ospitata allo Spallanzani e accreditata ECM, è diretta dalla Dott.ssa Lucia Mitello, Direttrice del Dipartimento delle Professioni Sanitarie dell'AO San Camillo Forlanini, e vedrà la partecipazione attiva del Direttore Generale, Dott. Angelo Aliquò, e del Direttore Sanitario, Dott. Gerardo De Carolis. Un segnale chiaro dell’impegno della Direzione Strategica nel sostenere progetti ad alto impatto clinico e organizzativo.

I lavori si apriranno alle ore 8.00 presso il “Nuovo Centro Congressi” dell’INMI Lazzaro Spallanzani (Via Portuense 292) con i saluti istituzionali e l’introduzione al programma scientifico. Seguirà una serie di interventi da parte di esperti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui il Prof. Mauro Pittiruti e il Prof. Luigi Tritapepe, affiancati da numerosi specialisti provenienti da ambiti clinici, formativi e gestionali.

Tra i principali temi affrontati durante la giornata:

  • Il nuovo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) aziendale
  • La costituzione del Vascular Access Team (VAT)
  • Le complicanze infettive e trombotiche associate agli accessi vascolari
  • Gli aspetti medico-legali e tecnici relativi all’impianto e alla gestione dei dispositivi
  • Gli algoritmi decisionali per la scelta del presidio più appropriato
  • La gestione degli accessi vascolari
  • La formazione continua del personale e il ruolo strategico del team interdisciplinare

La giornata si concluderà con una tavola rotonda che coinvolgerà attivamente tutti i relatori e gli ospiti istituzionali. Un momento di confronto aperto e costruttivo dedicato alla condivisione di esperienze, criticità e prospettive future nella gestione degli accessi vascolari.

L’evento ha ottenuto il patrocinio ufficiale e la partecipazione attiva delle principali società scientifiche e istituzioni sanitarie italiane, tra cui:
AIOM, AMCLI, ANIPIO, Cittadinanzattiva Lazio, CNAI, IVAS, GAVeCeLT, OPI Roma, Ordine dei Medici di Roma, SIAARTI e SIMPIOS.

Un appuntamento che rappresenta un passo concreto verso una maggiore qualità, sicurezza ed efficienza nei percorsi assistenziali, attraverso l’adozione di modelli organizzativi condivisi e innovativi.

Documenti allegati