L'Infanzia protetta: costruire un futuro di diritti e benessere

Briciole di pane

12 aprile 2025

L'Infanzia protetta: costruire un futuro di diritti e benessere

L'infanzia rappresenta una tappa essenziale nel percorso di sviluppo della Persona, una fase critica, determinata da una dinamica complessa e multifattoriale che include aspetti biologici, psicologici e sociali. La moderna letteratura scientifica evidenzia l'importanza cruciale di questo periodo per la maturazione delle strutture cerebrali, lo sviluppo delle capacità cognitive ed emotive e la costruzione delle prime relazioni interpersonali che garantiscono una traiettoria evolutiva armonica.

Per questi motivi il  Servizio di Psicologia e l'UOC di Pediatria rinnovano la sinergia multidisciplinare che ha sempre caratterizzato il loro agire professionale, promuovendo due giornate formative in Aula Magna sul tema dell'infanzia.

La prima, del 12.04.2025, analizza il tema della Salute Mentale in età evolutiva: l'OMS stima che il 15-20% dei bambini e degli adolescenti nel mondo sperimenta disturbi dell'umore, disturbi comportamentali, fino ai disturbi del comportamento alimentare, disturbi psicosomatici e disturbi relazionali.

L'obiettivo principale è quello di promuovere, in un'ottica integrata, strumenti e procedure per la rilevazione e la gestione clinica dei casi complessi e intercettare le traiettorie evolutive a rischio per lo sviluppo del sé, per questo l'iniziativa formativa si avvale della preziosa collaborazione dell'A.O.U. Sant'Andrea e della Federazione Italiana Medici Pediatri.

Documenti allegati