Direzione Generale
Direttore Generale
Dott. Angelo Aliquò
Telefono
06.58.70.25.09
E-mail
dirgenerale@scamilloforlanini.rm.it
Segreteria unica direzione generale/direzione amministrativa
- Gabriele Prost
Coordinamento Segreterie Direzioni Aziendali
- Maria Teresa Aiello
- Angela Gigante
- Margherita Testini
- Antonio Dell’Aversano
Padiglione Busi (lato Circ.ne Gianicolense), piano terra
UOC Programmazione strategica e controllo di gestione
Direttore:
Dr.ssa Miriam Piccini
Email:
controllogestione@scamilloforlanini.rm.it
mpiccini@scamilloforlanini.rm.it
Tel segreteria: 0658702370
Fax segreteria: 0658702380
Tel direzione: 0658702370
Fax direzione: 0658702380
La UOC Programmazione Strategica e Controllo di Gestione, in Staff alla Direzione Generale, svolge le seguenti principali funzioni: CONTROLLO DI GESTIONE PERFORMANCE ORGANIZZATIVA GESTIONE BUDGET ECONOMICO AZIENDALE CONTABILITA’ ANALITICA PREDISPOSIZIONE LA_ ALLEGATO AL BILANCIO D’ESERCIZIO GESTIONE FONDI FINALIZZATI RESPONSABILE UNICO DELLA LIQUIDAZIONE monitora gli obiettivi assegnati dalla Regione Lazio al Direttore Generale; supporta le attività correlate alle scelte strategiche della Direzione; prende parte alla formulazione dei piani e dei programmi aziendali; supporta la Direzione e le varie articolazioni organizzative nel ciclo di valutazione della performance presidiando il percorso di valutazione dei dirigenti; rappresenta la struttura tecnica aziendale di riferimento per l’Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.); partecipa progetto COAN Regione Lazio in qualità di referente regionale azienda; presiede il sistema di contabilità analitica aziendale attraverso l’elaborazione dei flussi alimentanti il sistema per la predisposizione dei conti economici di contabilità analitica; promuove la conoscenza delle dinamiche dei costi e delle attività attraverso il sistema di reporting; svolge attività di formazione agli operatori a tutti i livelli per la diffusione e la conoscenza dei sistemi di programmazione e controllo; partecipa alla redazione della relazione sulla gestione e predispone gli allegati al bilancio LA e CP
Documento di Pianificazione Strategica
Elaborazione e redazione del documento di Pianificazione Strategica e del Piano della performance sulla base delle indicazioni della Direzione Aziendale – dei Decreti attuativi - Leggi nazionali e Regionali
Piano dei centri di costo e di responsabilità
Gestione del piano dei centri di costo e di responsabilità che rispecchia l’assetto organizzativo delineato nell’atto Aziendale
Sistema di contabilità analitica e di reporting
Sistema di reporting e di contabilità analitica, trasmesso ai Titolari di Budget ed alle UU.OO e risulta essere lo strumento generalmente utilizzato per la verifica delle performance
Sistema di programmazione
Supporto alla Direzione Strategica nella definizione della programmazione aziendale Governo e gestione del Ciclo della perfomance Coordinamento e supporto alle strutture operative aziendali nelle attività correlate al ciclo della performance
Struttura tecnica di supporto al’O.I.V.
Predisposizione delle attività a supporto della valutazione di seconda istanza della dirigenza aziendale in collaborazione con componenti dell’O.I.V. ed a supporto della gestione delle procedure di conciliazione
Supporto alla Direzione Strategica per la negoziazione
Costruzione delle schede di budget con la definizione degli indicatori e obiettivi in linea con la Pianificazione strategica per tutte le strutture e professionisti che hanno funzioni di Direzione e Coordinamento Monitoraggio e verifica periodiche
Monitoraggio della Performance delle UU.OO. dell'azienda attraverso produzione di report di verifica e controlli e contestuale invio ai responsabili. Rilevazioni delle criticità emerse e rappresentazione delle stesse alla Direzione Strategica
P.O. Contabilità Analitica e Performance
Responsabile:
Sig.ra Antonella Passante
apassante@scamilloforlanini.rm.it
Telefono: 0658702370
Staff
Dott. Stefano Cecchetti
scecchetti@scamilloforlanini.rm.it
FONDI FINALIZZATI
Staff
Dott.ssa Eleonora Dell’Abbate
edellabate@scamilloforlanini.rm.it
Sig.ra Patrizia Mongiello
0658702370
pmongiello@scamilloforlanini.rm.it
Padiglione Busi, Piano Terra (Lato Direzione Generale) ufficio presso Controllo di Gestione
P.O. SUPPORTO AL RUL E MONITORAGGIO BUDGET
Responsabile:
Dott.ssa MariaTeresa Salvi
msalvi@scamilloforlanini.rm.it
tel: 0658702370
Staff
Dott.ssa Sabrina Feliziani
tel: 0658702370
s.feliziani@scamilloforlanini.rm.it
Dott.ssa Eleonora Dell’Abbate
edellabate@scamilloforlanini.rm.it
tel: 0658702370
Padiglione Busi, Piano Terra Lato Direzione Generale
UOSD Controlli interni e processi di audit
Responsabile Dott. Michele Olivieri
Email: molivieri@scamilloforlanini.rm.it
Tel segreteria: 0658703380
UOSD Medicina Legale Ospedaliera
Dott. Giorgio Marcelli – Direttore UOSD di Medicina Legale Ospedaliera
Dott.ssa Donatella Comignani - Dirigente Medico Legale
Dott. Francesco Minoccheri Tanini - Collaboratore amministrativo
Dott. Antonio Gallo - Fisioterapista
E-mail: medicinalegaleosp@scamilloforlanini.rm.it
Tel: 06-58701- centralino
Padiglione Marchiafava 4° Piano
La UOSD Medicina Legale Ospedaliera (giusta deliberazione n. 1248 del 12.11.2015 ) - Sede formativa della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università di Roma “Sapienza”:
- Assicura la propria consulenza in ambito ospedaliero relativamente a problematiche di carattere medico legale che possano scaturire dal concreto svolgimento della pratica clinica ed assistenziale
- Collabora alla predisposizione di procedure e/o indirizzi di comportamenti e concorre all'attività di formazione in tale ambito
- Partecipa, nei termini del regolamento dell'Azienda Ospedaliera, al comitato valutazione sinistri (CVS)
- Tratta gli aspetti medico legali in tema di responsabilità professionale o dell'Ente e di deontologia medica
- Effettua accertamenti di carattere medico-legale inerenti indagini interne connesse ad atti e disposizioni dell'Autorità Giudiziaria
- Assicura consulenze per gli aspetti medico legali connessi all'idoneità lavorativa del personale
- Assicura la consulenza per aspetti di pertinenza medico legale nella predisposizione di nuove procedure organizzativo sanitarie, di protocolli e linee guida nonché in tema di infezioni ospedaliere, sperimentazione clinica e materia bioetica nell'ambito dei Comitati costituiti dall'Azienda Ospedaliera
- Fornisce supporto medico legale al risk manager per la pianificazione di misure di casi avversi di eccezionale e particolare rilevanza clinica
- Fornisce consulenza di pertinenza medico legale, anche collaborando con l'Avvocatura Aziendale e con i clinici specialisti di utilità, in ordine a problematiche insorte agli operatori nell'adempimento di compiti ed attività assistenziali con interfaccia giudiziaria
- Collabora, in sede aziendale, all'elaborazione ed alla valutazione di documentazione clinica e di indicazioni pertinenti le condotte professionali; Garantisce consulenza medico legale a favore dell'Azienda e di altre strutture del S.S.N., Enti, Istituti ed Amministrazioni pubbliche e private nell'ambito di accordi e convenzioni con l'Azienda
- Promuove e collabora ad iniziative di studio e formazione;
Effettua attività certificativa di medicina legale di primo livello con ambulatorio dedicato di Medicina Legale Ospedaliera.
UOSD Qualità, certificazione e sicurezza delle cure - Risk management
Responsabile Dott. Antonio Silvestri
Email: a.silvestri@scamilloforlanini.rm.it
Fax segreteria: 0658705575
Tel direzione: 0658703836
Staff
- P.O. Roberto Locci - Tel.: 0658703678 - rlocci@scamilloforlanini.rm.it
- CPSI Marco Mastrucci - Tel. : 0658704010 - mmastrucci@scamilloforlanini.rm.it
- CPSI Priore Pamela - tel. 0658703678 - ppriore@scamilloforlanini.rm.it
Padiglione Puddu, piano 3
Attività
- supporta le articolazioni organizzative aziendali nell'attuazione delle strategie per lo sviluppo ed il miglioramento sistematico della qualità dei servizi sanitari e della clinica! governance;
- Promuove e coordina le attività volte al miglioramento continuo della Qualità delle prestazioni sanitarie ed alla tutela della sicurezza de! paziente;
- Partecipa alla definizione delle politiche aziendali per la qualità, promuove lo sviluppo del Sistema Qualità aziendale, organizza e coordina la rete operativa aziendale della quali attraverso azioni di consulenza metodologica e tutoring;
- Gestisce il processo di accreditamento istituzionale e di eccellenza ed i percorsi autorizzativi e certificativi, garantendo altresì un monitoraggio costante degli indicatori, identificando i trend e pianificando le azioni correttive;
- Supporta la redazione ed approva le Procedure organizzative ed i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) basati su un'analisi attenta dei processi;
- Persegue il miglioramento continuo del Sistema di Gestione della Qualità Aziendale;
- Collabora allo sviluppo di modelli organizzativi innovativi per migliorare il livello di sicurezza nella pratica clinica;
- Cura la definizione del Piano Annuale per la gestione del Rischio Sanitario (PARS);
- Collabora con la UOSD Igiene e tecnica ospedaliera per il controllo delle Infezioni Correlate all'Assistenza.
Gestione del Rischio Clinico Qualità e Sicurezza delle Cure