Logo San Camillo

Logo Regione Lazio

DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE – DIPRO

Direttore dott.ssa Lucia Mitello

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria tel 06/55553047 – 3373

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Pad.Piastra, piano 2, stanza E222

La costituzione del DIPRO presso l’Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini - articolato in Unità Operative Complesse, Semplici Dipartimentali e Semplici - trova le sue radici nell'evoluzione normativa che negli ultimi anni ha interessato il panorama degli operatori sanitari, in modo particolare la Legge 26 febbraio 1999 n. 42 e la Legge 10 agosto 2000, n. 251. Il DIPRO rappresenta una concreta realizzazione della gestione in autonomia come strumento attraverso il quale il personale del comparto dell’Azienda esercita le proprie responsabilità.

Il modello organizzativo aziendale – così come definito nell'Atto aziendale approvato con deliberazione n. 1440 del 15/11/2018 successivamente modificata con deliberazione 801 del 5/6/2019 – è finalizzato al supporto delle strategie e dei processi operativi. Il modello definisce alcuni principi fondamentali:

  • la logica di processo clinico multidisciplinare e di governo economico ed amministrativo
  • la chiarezza dei ruoli e la definizione della catena di comando
  • la responsabilizzazione nei ruoli
  • la flessibilità organizzativa
  • il decentramento inteso come allocazione delle decisioni e delle conseguenti

responsabilità nella sede più prossima a quella in cui si registrano in concreto le conseguenze della decisione stessa

  • la semplicità intesa come aggregazione delle Unità affini per contenuti, processi e risultati al fine di ridurre il più possibile i livelli di responsabilità
  • l'integrazione professionale e operativa sia orizzontale che verticale.

 

Il DIPRO, articolazione posta in Staff alla Direzione Strategica, ha responsabilità di indirizzo, direzione, organizzazione e gestione del personale infermieristico, ostetrico, tecnico – sanitario, riabilitativo e degli operatori di supporto che operano nell'Azienda Ospedaliera.

Ha la funzione di sviluppare e gestire la pianificazione e la programmazione delle attività svolte dal personale delle professioni sanitarie per assicurare la risposta ai bisogni dei pazienti in relazione allo stato di salute, garantendo l'impiego ottimale delle risorse disponibili nel rispetto delle norme etiche e deontologiche e di qualità delle prestazioni.

Il DIPRO collabora e propone la realizzazione di nuovi modelli organizzativi dell'assistenza, promuove lo sviluppo del miglioramento continuo della qualità e del governo clinico, l’appropriatezza dei comportamenti professionali e delle prestazioni erogate.

Assicura, nel rispetto delle autonomie professionali e delle responsabilità gestionali, la cooperazione e l’integrazione tra le diverse professioni a ogni livello e nell’ambito delle diverse articolazioni dell’azienda.

Il DIPRO partecipa allo sviluppo della formazione e del governo clinico e all’individuazione dei bisogni formativi delle professioni a esso afferenti.

Collabora attivamente con le altre UU.OO. in staff alla Direzione Strategica alla formulazione dell’offerta formativa aziendale annuale.

Il DIPRO partecipa, con le varie articolazioni della Tecnostruttura Amministrativa, all’applicazione omogenea degli istituti contrattuali; sviluppa per le materie di competenza, politiche e sistemi di reclutamento, selezione, gestione e sviluppo della risorsa infermieristica, tecnica, riabilitativa e ostetrica.

Incarico di Organizzazione Gestione Amministrativa Dipartimento delle Professioni e Affari Generali del DI.PRO

Sig.ra Doriana Assi, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.@scamilloforlanini.rm.it - tel.06/55553251 - Pad.Piastra piano 2, stanza 204

Posizione Organizzativa Monitoraggio e supporto attività dipartimentali

Dott. Stefano Salvatore e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.@scamilloforlanini.rm.it tel 06/55553458 - Pad.Piastra piano 2, stanza 201

 


U.O.C. PROFESSIONE INFERMIERISTICA ED OSTETRICA

Direttore dott.ssa Lucia Mitello e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria tel 06/55553047 – 3373, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Pad.Piastra, piano 2, stanza E222

Dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche dott. Andrea Fidanza

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La U.O.C. Professione Infermieristica ed Ostetrica indica le politiche e le strategie gestionali delle risorse attribuite, nonché i risultati da raggiungere annualmente ed a lungo termine; realizza gli indirizzi operativi rispetto all’applicazione di evidenze scientifiche ed innovazioni organizzativo assistenziali, promuovendo progetti di ricerca.

La U.O.C. concorre alla definizione dei percorsi per la valorizzazione delle competenze di base e distintive del personale.

Si caratterizza, in quanto sistema organizzativo complesso, per la rilevanza quantitativa e strategica delle funzioni ed attività svolte e per l’attribuzione di un budget.

Obiettivi generali:

  • aderire alla Mission Aziendale ed operare nel rispetto puntuale dei principi etici dell’Azienda
  • Efficacia ed efficienza della Struttura Complessa UOC Professioni Infermieristica ed Ostetrica con diretta responsabilità del risultato dell’attività da essa svolta, della realizzazione dei programmi e dei progetti condotti dalla stessa, della corretta utilizzazione delle risorse umane, strumentali, economiche in dotazione
  • Razionalizzazione della spesa e riequilibrio del rapporto personale/prestazioni. A tal fine acquistano valore preminente:
  • riconduzione del lavoro “straordinario” del personale afferente alla struttura alle sole ipotesi di effettiva necessità d’urgenza, debitamente comprovate;
  • razionale articolazione, anche d’ufficio, delle ferie e dei recuperi spettanti al personale afferente alla Struttura;
  • adeguamento del contingente di risorse umane addette alla struttura agli effettivi bisogni della stessa.
  • Aumento della qualità delle prestazioni , si effettiva che percepita
  • Incentivazione, miglioramento ed innovazione delle procedure, delle tecniche e delle metodiche indirizzate all’aggiornamento e alla formazione
  • Collaborazione all’integrazione tra le diverse strutture aziendali

 

POSIZIONI ORGANIZZATIVE/INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE

Posizioni Organizzative/Incarichi di Organizzazione Governo Assistenziale

Pad. Piastra piano 2 lato A

P.O. Dipartimento Neuroscienze Testa collo e delle Neuroscienze

dott. Francesco Cuomo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 06/55554381, stanza 227

P.O. Attività interdipartimentali, strutture e servizi afferenti alla Direzione Generale e amministrativa

dott.ssa Serenella Galletti e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel.06/55553596, stanza 228

P.O. Strutture e Servizi afferenti la Direzione Sanitaria

dott.ssa Claudia Lorenzetti e-mail: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 06/55553690, stanza 201

P.O. Dipartimento Oncologia e Medicine specialistiche

dott. Enrico Lucifreddi e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 06/55553376, stanza 201

P.O. Dipartimento Emergenza Accettazione e delle Chirurgie Specialistiche

dott.ssa Annarita Marucci e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 06/55553597, stanza 228

P.O. Dipartimento Interaziendale Trapianti e Dipartimento delle diagnostiche

dott. Giuseppe Minnella e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 06/55553692, stanza 227

P.O. Dipartimento Cardio Toraco Vascolare

dott.ssa Claudia Torretta e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel.06/55553430, stanza 228

Incarico di Organizzazione Dipartimento Donna e Bambino

dott.ssa Roberta Delle Fratte, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 06/55553747, stanza 227

 

Posizioni Organizzative Sanitarie

P.O. Governo dei processi assistenziali Blocco Operatorio Emergenza (vacante

P.O. Governo dei processi assistenziali nella Week e Long polispecialistica

dott.ssa Sandrina Di Carlo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/5555.6046 - 3777 Pad. Puddu piano 5

P.O. Governo dei processi assistenziali in Pronto Soccorso adulti

dott.ssa Eleonora Cirullo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/55553355 Pad. Piastra piano -1

P.O. Governo dei processi assistenziali del poliambulatorio

dott.ssa Anna Ceccorulli e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/55553049 Pad. Piastra piano 1

P.O. Best Practice e sicurezza assistenziale

dott. Roberto Locci e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 06/55553678, Pad. Puddu piano 3

P.O. Governo dei Processi Assistenziali in Cardiochirurgia – Trapianti post operatorio

dott.ssa Emanuela Sampieri e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/55554510-4414 Pad.Baccelli piano 2

 

Staff Della Direzione - Gestione Personale a disposizione

Responsabile P.O. dott.ssa Serenella Galletti

Coordinatore Infermieristico: Sig.ra Anna Riccardi

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 06/55553142 – 4574 fax 06/55554503, Pad.Piastra 2° piano stanza 203

 

UGI – Unità a Gestione Infermieristica

tel. 06/55555652, fax 06/55555639 – Pad. Maroncelli piano terra

Direttore UGI Dott.ssa Lucia Mitello

P.O. Gestione e governo clinico Dipartimento di Emergenza Dott.ssa Anna Rita Marucci

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nel Marzo 2016 è stata attivata un Unità a Gestione Infermieristica (UGI). L'istituzione di unità operative gestite completamente da personale infermieristico rientra tra le azioni inserite nei programmi operativi 2013-2015 (DCA 247 del 25/07/2014 e precedenti; DCA n.87/2009).

Tale Unità garantisce il ricovero h/24 e garantisce l’accoglienza di una elevata percentuale dei pazienti adulti di ogni età e sesso, dimissibili dalle UU.OO. di degenza per acuti dell’A.O. S.Camillo-Forlanini, con una previsione certa di invio presso il domicilio o strutture territoriali.

 

Ambulatorio a Gestione Infermieristica

Picc Team Aziendale (Peripheral Insertion Central Catheter)

tel. 06/55553297 fax 06/55555525 - Pad. Piastra piano 1 (lato sinistro presso U.O.C. CR4), Coordinatore Infermieristico Massimo Spalluto,

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FUNZIONI: Il PICC TEAM si occupa di garantire il posizionamento e la gestione delle eventuali complicanze degli accessi venosi centrali di tipo PICC (Cateteri Venosi centrali ad inserimento periferico) e periferici tipo MIDLINE, di tutte le e UU.OO.: dell'Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini sia di degenza ordinaria che in regime di Day Hospital, opera inoltre per le Aziende sanitarie, case di cura, cliniche, centri di riabilitazione che ne fanno richiesta (con Allegato A).
Il PICC TEAM, organizza corsi di formazione per la gestione dei PICC e MIDLINE.

 

Ambulatorio infermieristico di stoma-terapia

tel 06/58705488 - Pad. Bassi, piano 2 all'interno della U.O.C. di Gastroenterologia

Coordinatore Inf. Annarita Musi

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Funzioni: l'Ambulatorio di stoma terapia è attivo dal 1999 e propone attraverso l'impegno di infermieri formati e competenti le risposte alle domande di salute dei pazienti stomizzati. Con la presa in carico della persona che inizia nella fase pre-operatoria e continua nel tempo con un programma di follow-up al fine del reinserimento nella propria sfera psico-sociale.

 


U.O.S. PROFESSIONE OSTETRICA

Responsabile UOS : VACANTE (Responsabile ad Interim: D.ssa Lucia Mitello)

Incarico di Organizzazione Governo Professione Ostetrica (vacante)

Dirigente delle professioni sanitarie ostetriche: D.ssa Stefania Nichinonni

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 06/55554433 Pad. Sala piano terra

Ambulatorio a gestione Ostetrica

Ambulatorio della gravidanza a basso rischio a gestione Ostetrica

tel 06/55554590 – Pad. Sala piano terra, stanza n.9

Responsabile: D.ssa Stefania Nichinonni

Staff: Ostetriche della U.O.C. Ostetricia e Ginecologia

Funzioni: Presa in carico delle pazienti con gravidanza a basso rischio attraverso un percorso assistenziale diversificato e appropriato al livello di rischio ostetrico della gestante che individua l'ostetrica/o come professionista qualificata ed in grado di garantire la promozione ed il rispetto della fisiologia.

 


U.O.C. PROFESSIONI AREA TECNICO SANITARIA

Direttore ad interim dott.ssa Lucia Mitello

Dirigente dott.ssa Marina Macari, e-mail: mmacari@scamilloforlanini.rm.it,

tel. 06/55554664 – Pad. Piastra piano 2 stanza 234

La U.O.C. Professioni Area Tecnico Sanitaria indica le politiche e le strategie gestionali delle risorse attribuite, nonché i risultati da raggiungere annualmente ed a lungo termine; realizza gli indirizzi operativi rispetto all’applicazione di evidenze scientifiche ed innovazioni organizzativo assistenziali, promuovendo progetti di ricerca.

La U.O.C. concorre alla definizione dei percorsi per la valorizzazione delle competenze di base e distintive del personale.

Si caratterizza, in quanto sistema organizzativo complesso, per la rilevanza quantitativa e strategica delle funzioni ed attività svolte e per l’attribuzione di un budget.

Svolge le seguenti funzioni:

  • Direzione e sviluppo dei processi di gestione e assegnazione delle risorse
  • Indirizzo e monitoraggio raggiungimento degli obiettivi
  • Programmazione delle risorse e piano di sviluppo nel rispetto degli obiettivi e della compatibilità economica
  • Responsabilità gestionale delle risorse assegnate
  • Regolamentazione e controllo della gestione di risorse finanziarie la cui rilevanza sia significativa per il bilancio aziendale
  • Titolarità della responsabilità del rispetto delle norme comportamentali, dei regolamenti aziendali, del codice disciplinare e della corretta applicazione degli istituti contrattuali
  • Controllo dell’organizzazione del lavoro e del rispetto degli standard assistenziali
  • Definizione delle strategie assistenziali per lo sviluppo professionale e la valorizzazione delle risorse umane

 

Posizioni Organizzative Area Tecnico Sanitaria

Incarico di Organizzazione Gov.no Professione Sanitaria Tecnici Sanitari Laboratorio Biomedico

dott.ssa Claudia Corinaldesi, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 06/55553073 – Pad. Malpighi piano t

P.O. Percorsi qualità e certificazioni SIMT e laboratori aziendali

dott. Silviano Gentili e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/55553578, Pad. Cesalpino, piano terra

P.O. Governo dei processi nel SIMT (vacante)

P.O. Amministratore di Sistema

dott.ssa Anna Angeloni e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 06/55553238 fax 06/58705440

Pad.Busi piano terra

P.O. HTA Informatizzazione dei Processi Assistenziali in diagnostica per immagini (vacante)

P.O. Governo nei Processi nel laboratorio di patologia clinica

dott. Mauro Brescia e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 06/55553667, Pad. Malpighi, piano terra

 


U.O.S. PROFESSIONE SANITARIA TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO

Responsabile UOS: VACANTE (Responsabile ad Interim : D.ssa Lucia Mitello)

 


U.O.S.D. SERVIZIO LOGISTICO TRASPORTI – SLOT

Responsabile UOSD : VACANTE (Responsabile ad Interim : D.ssa Lucia Mitello)

Posizione Organizzativa Governo Risorse Tecnologiche/SLOT dott. Mario Rinaldi

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Coordinatore Infermieristico dott. Vito Misuraca e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

– tel.06/55554229 fax 06/55554469 Pad. Antonini piano -1

 


U.O.S.D. PROFESSIONE SANITARIA TECNICI DELLA RIABILITAZIONE

Responsabile UOSD : VACANTE (Responsabile ad Interim : D.ssa Lucia Mitello)

Dirigente Professioni Sanitarie Area della Riabilitazione :dott.ssa Luisa Buracchini

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 06/55556033 Pad. Antonini piano 4

 


U.O.S.D. FORMAZIONE PROFESSIONI SANITARIE CONTINUA ED UNIVERSITARIA

Responsabile UOSD : VACANTE (Responsabile ad Interim : D.ssa Lucia Mitello)

Formazione Continua

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel 06/55554526 Pad. Puddu piano 4

Referente: D.ssa Maria Francesca Tiraterra – e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Formazione Universitaria

Posizione Organizzativa Gestione Corsi Universitari (vacante)

LAUREA INFERMIERISTICA

Direttore Corso di Laurea in Infermieristica
Facoltà di Medicina e Psicologia
Dott.ssa Maria Elisabetta Calmanti, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Tel. 06/55553446 – Pad. Marchiafava piano-1

Direttore Didattico Corso di Laurea in Infermieristica, Corso M
Facoltà di Farmacia Medicina
Dott.ssa Laura Scozzo,
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 06/55555622 – Pad. Marchiafava piano -1

 

LAUREA IN DIETISTICA

Direttore Didattico Corso di Laurea in Dietistica
Facoltà di Farmacia Medicina
f.f. Dott.ssa Marina Bertolini, e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel 0655553822 – Pad. Marchiafava piano -1

 

LAUREA IN FISIOTERAPIA

Direttore Didattico Corso di laurea in Fisioterapia
Facoltà di Farmacia Medicina
Dott.ssa Laura Deidda, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0655553564

 

LAUREA IN TECNICHE DIAGNOSTICHE IN RADIOLOGIA MEDICA E RADIOTERAPIA

Direttore Didattico Corso di laurea in Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
Facoltà di Farmacia e Medicina
Dott.ssa Raffaella Monaco, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Pad. Marchiafava piano -1

 

LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Direttore Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Dott.ssa Marina Bertolini, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE

Direttore Didattico Corso di Laurea Magistrale In Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Facoltà di Medicina e Psicologia
Dott. Flavio Marti, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel.0655553446, Pad. Marchiafava, piano -1

 

Accedi