Per contattarci per informazioni, o chiarire dei dubbi, telefono:
Tel. 06 5870 5497/5498/5499 Fax 06 58705514 dalle 11:00 alle 14:00
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentile visitatore,
la donazione del sangue rimane a tutt’oggi un aspetto poco conosciuto del vasto panorama della sanità e la carenza delle donazioni anche nella nostra Regione, soprattutto a Roma, costituisce tuttora un problema grave per coloro che, pazienti, medici e chirurghi, sono coinvolti nella terapia trasfusionale. Le conseguenze della carenza delle donazioni di sangue, e quindi degli emo-componenti necessari per le trasfusioni, di solito non arrivano all'attenzione del pubblico, ma non per questo sono meno importanti o drammatiche, perché rappresentano un pesante e pericoloso disservizio della sanità pubblica che in ogni caso coinvolge tutta la cittadinanza con i suoi diversi aspetti negativi. Leggendo queste nostre informazioni ci si potrà rendere conto facilmente di come sia stato difficile far funzionare bene il nostro ospedale durante tutto lo scorso 2008.
Questa pagina vuole essere un mezzo per informare riguardo all’importanza dei Servizi di Immunoematologia e Trasfusione nell’organizzazione lavorativa di ogni ospedale, e sul ruolo, altrettanto essenziale per il buon funzionamento di un ospedale e quindi della sanità pubblica, che ciascuno di noi può svolgere diventando donatore periodico di sangue. Spiegando i PERCHÈ e illustrando COME, DOVE e QUANDO, è nostro obiettivo fornire informazioni e spiegazioni che possano suscitare le motivazioni giuste per diventare un collaboratore intelligente del Servizio Sanitario Nazionale, contribuendo in prima persona a risolvere un problema che nella nostra città dovrebbe non esistere: la carenza delle donazioni di sangue.
La pazienza di leggere tutto il documento, anche se porterà via un po’ di tempo, sarà ripagata: questa non vuole essere un'enciclopedia, ma un concentrato di notizie che non si trovano comunemente altrove e che speriamo siano utili.
Il nostro augurio è che anche tu voglia essere parte della soluzione, non del problema