I primi ad essere protetti saranno i sanitari e gli ospiti delle RSA. A seguire le altre categorie a rischio
Articolo esplicativo del vaccino
Sono state individuate le seguenti categorie prioritarie per la vaccinazione:
- Operatori sanitari e sociosanitari, a partire dagli operatori sanitari che saranno incaricati di somministrare le vaccinazioni. Gli operatori sanitari e sociosanitari delle strutture pubbliche e private accreditate sono coloro che, "in prima linea", corrono il rischio maggiore di venire contagiati e di trasmettere poi il virus ai pazienti vulnerabili e con altre patologie in corso.
- Residenti e personale dei presidi residenziali per anziani. Un'elevata percentuale di residenze sanitarie assistenziali (RSA) è stata gravemente colpita dal COVID-19. I residenti di queste strutture sono ad alto rischio di malattia grave a causa dell'età avanzata e della presenza di molteplici comorbidità.
Con l'aumento delle dosi e delle tipologie di vaccino, la campagna sarà estesa attraverso diverse modalità organizzative e sarà rivolta alle persone anziane, le più duramente colpite dal virus e quelle che soffrono le conseguenze più gravi, nonché ad altre categorie di soggetti, tra cui coloro che sono impiegati nei servizi essenziali.
L'adesione alla vaccinazione è libera e volontaria.
Per saperne di più visita:
Fonte: www.salutelazio.it