Dalla scorsa settimana in fase sperimentale è stata attivata la modalità di visita "da remoto". Una sperimentazione già avviata nel corso del primo lock down, al fine di limitare gli spostamenti non indispensabili da parte degli utenti.
Azioni in questo senso sono state avviate per particolari e circoscritte attività da parte di molte strutture come la Endocrinologia, la Diabetologia, la Neurologia, la Ematologia, la Cardiologia per particolari e circoscritte attività come ad esempio il controllo esami, piani terapeutici, aggiustamento di terapia
Il 22 luglio, con Decreto del Commissario ad Acta, la Regione Lazio ha aggiornato il Catalogo Unico Regionale, mettendo a disposizione delle Aziende la piattaforma regionale Salute Digitale, prevedendo per ogni specialità la "televisita" e raccomandandone l'uso per pazienti già presi in carico per i quali non sia necessario l'esame obiettivo. Sono quindi attive le agende per la prenotazione delle televisite della UOC di Angiologia, di Endocrinologia, mentre sono in fase di avvio anche le unità operative di Neurologia, di Ematologia e di Oncologia.