Pubblichiamo il link ad un video in cui si descrive l'attività svolta nel Centro di riferimento regionale per l'assistenza ed il trattamento chirurgico delle complicanze sanitarie correlate alle mutilazioni genitali femminili presso la nostra Azienda Ospedaliera
I pazienti estremamente vulnerabili dell'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini sono stati individuati tra i pazienti in carico e rispondenti alle tipologie previste dal Piano regionale della Campagna di Vaccinazione anti SARS CoV-2 aggiornato a febbraio 2021.
Negli ultimi venti anni, le persone con diabete in Italia sono aumentate in tutte le regioni, passando dal 3,8 per cento della popolazione al 5,8 per cento su scala nazionale; i livelli più elevati si osservano ancora nelle regioni del Sud
Nella prevenzione primaria del Coronavirus, anche dopo aver completato la vaccinazione, è utile applicare sempre la regola delle “tre C”, come ci ricorda la Organizzazione Mondiale della Sanità
Il dolore è una malattia
Comitato ospedale - territorio senza dolore Azienda Ospedaliera S. Camillo - Forlanini
Programma degli incontri a cura della Fondazione San Camillo-Forlanini.
Giovedì 18 febbraio 2021 “Obiettivo 120 anni nell’analisi dei Centenari Italiani”
Ore 12.00 –14.00 RES-VIDEOCONFERENZA su piattaforma Zoom (fino a persistenza emergenza COVID)
Accreditato E.C.M. (18 crediti formativi)