Responsabile: Prof.ssa C. Sternberg
PROSTATA
Studio di fase 3, randomizzato, per la valutazione dell'efficacia e della sicurezza dell'enzalutamide in associazione con il leuprolide, dell'enzalutamide in monoterapia e del placebo in associazione con il leuprolide in uomini affetti da cancro della prostata non metastatico ad alto rischio in progressione dopo la terapia definitiva.
EMBARK
Maggiori informazioni
Studio randomizzato, in aperto, multicentrico di cabazitaxel in confronto a un agente mirato al blocco del recettore degli androgeni (AR), quale abiraterone o enzalutamide, in pazienti con tumore della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) precedentemente trattati con docetaxel e per i quali una precedente terapia con agente mirato al blocco del recettore degli androgeni abbia avuto un rapido insuccesso.
CARD
Maggiori informazioni
Studio di fase 3 randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco di apalutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) verso ADT in soggetti con tumore della prostata ormonosensibile (mHSPC).
TITAN
Studio prospettico randomizzato di fase III per la valutazione della terapia di deprivazione androgenica associata o meno a radioterapia locale con o senza abiraterone acetato e prednisone in pazienti con carcinoma della prostata metastatico naive alla terapia ormonale.
PEACE1
CA UROTELIALE
Studio di fase III, in aperto, multicentrico, randomizzato sull’uso di atezolizumab (anticorpo anti-PD-L1) versus la sola osservazione come terapia adiuvante in pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio, dopo resezione chirurgica.
IMvigor010
Maggiori informazioni
Studio di fase III randomizzato, in doppio cieco, multicentrico, sull’uso adiuvante di nivolumab rispetto a placebo in soggetti con carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio.
CheckMate 274
Maggiori informazioni
Studio di fase 3, multicentrico, multinazionale, randomizzato, in aperto, a gruppi paralleli di avelumab* (MSB0010718C) in aggiunta alla terapia di supporto ottimale a confronto con la sola terapia di supporto ottimale come trattamento di mantenimento in pazienti con cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato che non abbiano avuto progressione della malattia dopo il completamento della prima linea di chemioterapia a base di platino.
BLADDER 100
Maggiori informazioni
Studio in aperto, multicentrico, a due bracci, di fase 2 per determinare l'efficacia e la sicurezza di due diversi regimi di dosaggio di JNJ-42756493, un pan-inibitore della tirosin-chinasi FGFR, in soggetti con carcinoma uroteliale metastatico o non asportabile chirurgicamente con alterazioni genomiche dell’FGFR.
42756493BLC2001
Studio in aperto, a braccio singolo, multicentrico, sulla sicurezza di atezolizumab nel carcinoma uroteliale o non uroteliale delle vie urinarie localmente avanzato o metastatico.
SAUL
Maggiori informazioni
RENE
Studio multicentrico di fase 3, randomizzato, controllato, in aperto per la valutazione di tivozanib cloridrato vs. sorafenib in soggetti con carcinoma a cellule renali in stadio avanzato refrattario.
TIVO-3
Maggiori informazioni
Studio di fase 2, in aperto per valutare l’efficacia e la sicurezza di MLN0128 come agente singolo e della combinazione MLN0128+MLN1117 rispetto ad everolimus nel trattamento di pazienti adulti con carcinoma a cellule renali a cellule chiare in stadio avanzato o metastatico progredito durante la terapia mirata al fattore di crescita vascolare endoteliale.
C31005
Maggiori informazioni
Studio di fase 3, multinazionale, randomizzato, in aperto, a bracci paralleli di avelumab in combinazione con axitinib a confronto con sunitinib in monoterapia nel trattamento di prima linea di pazienti affetti da carcinoma a cellule renali in stadio avanzato.
B9991003